Filò

I NOSTRI PROGETTI

progetti in corso
each - erasmus +

Il progetto europeo E.A.C.H. ha messo in comunicazione l’Universidade Nova de Lisbona, l’Università di Bologna e l’Uniwersytet Gdànski polacca per la creazione di un curricolo laboratoriale di Philosophy for Children per la scuola dell’infanzia.
L’obiettivo? Creare un portfolio di attività scaricabili gratuitamente per utilizzare la pratica filosofica e sensibilizzare a temi ambientali e uso delle nuove tecnologie.

Filò si occupa della sperimentazione nelle scuole dell’infanzia di Bologna, in stretta collaborazione con la cooperativa C.A.D.I.A.I.

CLICCA SULLA LOCANDINA PER SCOPRIRE IL PROGETTO!

GenerAzione Gorki

“GenerAzione Gorki” è un progetto, nato dal lavoro sinergico tra le associazioni Filò, Arcanto, WeNomads e Tra un atto e l’altro e con il sostegno e la collaborazione con Gorki 12, con l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale e i servizi attivi al Centro Civico Michelini, in Via Gorki 12.

Trasformare questa sede di quartiere in una casa-laboratorio aperta a tutte le fasce di età!

CLICCA SULLA LOCANDINA PER SCOPRIRE IL PROGETTO!

R.E.GA - Rete Educativa Galvani

R.E. GA. (Rete educativa Galvani) è l’esito di una co-progettazione tra sei enti del terzo settore con il Quartiere Santo Stefano, che comprende diverse azioni educative e laboratoriali rivolte a giovani di differenti fasce d’età, frequentanti le scuole secondarie di primo o secondo grado del territorio oltre che a percorsi specifici per educator* e docenti. 

Filò segue per il progetto percorsi pomeridiani per adolescenti e corsi di formazione per personale educativo. 

CLICCA SULLA LOCANDINA PER SCOPRIRE IL PROGETTO!

PROGETTI 2024/25
Percorsi alla scuola primaria per educare ai temi di genere e al dialogo.
Laboratori filosofici per promuovere la parità, l'educazione di genere e la cultura del rispetto nella scuola secondaria.
Un corso di formazione pensato per affrontare temi di genere in classe.
Percorsi di filosofia per i/le cittadini/e di domani: educazione civica tramite il dialogo filosofico
ARCHIVIO PROGETTI
2023/24
La prima rete di scuole primarie filosofiche in Emilia-Romagna.
2023/24
CON-CITTADINI: Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva.
2023/24
Doposcuola creativo per bambinə e ragazzə (elementari e medie)
2023/24
Spazi di incontro, ascolto e dialogo per adolescenti e giovani adult3
2023/24
Quattro incontri per ripensare il ruolo della filosofia nell’orientare le nostre scelte etiche, politiche e esistenziali.
2022/23
La prima rete di scuole primarie filosofiche in Emilia-Romagna.
2022/23
Eventi di promozione sociale: speed date filosofici e spazi di dialogo aperto.
2022/23
Dialoghi filosofici per la terza età in collaborazione con il Quartiere Navile.
2022/23
Dialoghi filosofici per la terza età al Centro Sociale Fondo Comini.
2021/22
CON-CITTADINI: Una rassegna cinematografica per pensare a memoria, legalità e diritti.
2021/22
Odissea al Navile: Dialoghi filosofici per la terza età a partire dalla lettura collettiva dell'Odissea.
2020/23
Filo DiversaMente: percorsi per la scuola primaria sulla diversabilità.