Dal 2018 portiamo la filosofia nelle scuole, in città, nei luoghi di cultura.
Siamo un’associazione di promozione sociale, e come associazione uno dei nostri obiettivi è quello di portare le nostre proposte laddove ve n’è più bisogno: in contesti sociali svantaggiati e fragili, caratterizzati da povertà educativa, dispersione scolastica e isolamento.
Siamo sempre più convinti che oltre ai bisogni primari esista, soprattutto in questo nostro tempo, un bisogno di vicinanza, confronto, relazione, dei pensieri e dei vissuti. Un bisogno, insomma, di “filosofia” intesa come pratica ed esperienza di dialogo, un interrogarsi e un fare ricerca condiviso.
Bisogno che diventa necessità in quei contesti educativi dove le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi, non sono ascoltati e di conseguenza non sono abituati ad ascoltarsi, perché il tempo, soprattutto a scuola, ma anche in famiglia, è sempre troppo poco per sostare nelle loro domande.