“GenerAzione Gorki” è un progetto, nato dal lavoro sinergico tra le associazioni Filò, Arcanto, WeNomads e Tra un atto e l’altro e con il sostegno e la collaborazione con Gorki 12, con l’obiettivo di ampliare e consolidare il processo avviato lo scorso anno, in particolare con il progetto Intrecci culturali al Gorki e Gorki 12: costruzione di una casa laboratorio, per arricchire l’offerta culturale e i servizi attivi al Centro Civico Michelini, in Via Gorki 12.
L’obiettivo è sempre stato, e si riconferma con il progetto di quest’anno, quello di trasformare questa sede di quartiere in una casa-laboratorio aperta a tutte le fasce di età!
Laboratori artistici, musicali e teatrali, percorsi di accompagnamento alla genitorialità, un servizio di doposcuola gratuito e molto altro: tante iniziative per promuovere la socializzazione e il benessere attraverso la cultura e la creatività!
La rete di associazioni lavorerà insieme per tutto il 2025.
Scopri di seguito le nostre proposte!
“GenerAzione Gorki” è un progetto, nato dal lavoro sinergico tra le associazioni Filò, Arcanto, WeNomads e Tra un atto e l’altro e con il sostegno e la collaborazione con Gorki 12, con l’obiettivo di ampliare e consolidare il processo avviato lo scorso anno, in particolare con il progetto Intrecci culturali al Gorki e Gorki 12: costruzione di una casa laboratorio, per arricchire l’offerta culturale e i servizi attivi al Centro Civico Michelini, in particolare in Via Gorki 12.
L’obiettivo è sempre stato, e si riconferma con il progetto di quest’anno, quello di trasformare questa sede di quartiere in una casa-laboratorio aperta a tutte le fasce di età!
Laboratori artistici, musicali e teatrali, percorsi di accompagnamento alla genitorialità, un servizio di doposcuola gratuito e molto altro: tante iniziative per promuovere la socializzazione e il benessere attraverso la cultura e la creatività!
La rete di associazioni lavorerà insieme per tutto il 2025.
Scopri di seguito le nostre proposte!
GESTITO DALL’ASS. FILÒ IL FILO DEL PENSIERO
Ricomincia a settembre il nostro doposcuola a Gorki!
Tutti i mercoledì dalle 13:00 alle 16:30 presso il Centro Civico in Via Gorki 12, Filò organizza un doposcuola con aiuto compiti personalizzato.
Il servizio prevede: servizio pedibus dalla scuola primaria IC4 E. & K. Mader alle h. 13:00 e attività di aiuto compiti fino alle 16:30, presso l’Aula Grande di Gorki.
Iscrizione gratuita!
Per info e iscrizioni contattare Beatrice al 3386467239.
Il servizio terminerà a dicembre 2025.
Per gestire il doposcuola quest’anno abbiamo bisogno di voi! Se vuoi diventare volontaria/o Filò, clicca qui e candidati!
GESTITO DALL’ASS. ARCANTO
Torna il Coro per Piccoli!
Da venerdì 26 settembre – tutti i venerdì alle ore 16:45
Dove? Scuola per Voce e Musica Arcanto – Via Gorki 12, Bologna
Un nuovo ciclo di incontri dedicato ai più piccoli, per scoprire insieme la magia del canto corale, il ritmo e la creatività musicale!
Il laboratorio è pensato per bambine e bambini e propone:
– Canto corale a una o più voci
– Giochi sonori e improvvisazioni
– Body percussion e piccoli strumenti
Nato nel 2023 grazie al progetto Intrecci Culturali al Gorki, il nostro coro ha già coinvolto oltre 40 partecipanti, dando vita a un gruppo stabile, dinamico e sempre pronto ad accogliere nuove voci.
Abbiamo partecipato a concerti, eventi e feste… e ora siamo pronti a ricominciare una nuova stagione di musica e divertimento!
Un’esperienza gratuita che unisce espressione libera e pratica musicale, dove ogni bambin* può trovare il proprio spazio.
Info e prenotazioni:
Chiama Gloria al 340 5941213
6 incontri di fotografia e 6 di videomaking per ragazz* tra gli 11 e i 14 anni!
Iscrizione gratuita!
“Mi vedi? Ti vedo” nasce dall’idea che si possa chiedere ai ragazzi come si vedono e cosa vogliono raccontare.
Tutti gli incontri comprendono una parte di teoria, con la visione di opere di grandi maestri della fotografia.
I temi principali saranno il ritratto e l’autoritratto per analizzare la percezione di sé stessi e del mondo che ci circonda. Sarà chiesto di creare e scattare selfie oltre a girare e montare brevi video.
Avvicinare i ragazzi alla fotografia e al video può educare l’intelligenza creativa ed emotiva aggiungendo strumenti che aiutano l’ascolto di se stessi e la comunicazione con gli altri.
Le date e i luoghi degli incontri sono in via di definizione!
NB) Solo 10 posti disponibili!
Per info e iscrizioni contattare Valeria al 380 7128932.
GESTITO DALL’ASS. TRA UN ATTO E L’ALTRO
Il laboratorio di scrittura hip-hop per ragazz* si svolgerà tra ottobre 2025 a dicembre 2025.
Ulteriori informazioni saranno presto disponibili su questa pagina!
GESTITO DALL’ASS. FILÒ IL FILO DEL PENSIERO
Riparte il nostro percorso dedicato ai genitori in cerca di confronto e ispirazione!
Uno spazio accogliente e stimolante dove mamme e papà possono condividere domande, riflessioni e incertezze sul proprio ruolo genitoriale. Un luogo in cui scambiare idee, strategie e strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane dell’essere genitori.
Un percorso costruito insieme
Ogni incontro nasce dalle domande e dai bisogni del gruppo: nessun contenuto preconfezionato, ma un’esperienza autentica di ascolto, confronto e crescita reciproca.
Approfondiremo i temi emersi dal gruppo, esplorandoli attraverso il dialogo e l’ascolto attivo. Scopriremo come queste semplici ma potenti risorse possano rafforzare la consapevolezza e la serenità nel proprio ruolo di genitori.
Dove e quando
Gli incontri si terranno il martedì dalle 18:30 alle 20:00 presso l’Aula Grande – Via Gorki 12, secondo il seguente calendario:
Martedì 7 ottobre
Martedì 21 ottobre
Martedì 4 novembre
Martedì 18 novembre
Martedì 9 dicembre
La partecipazione è gratuita!
È sufficiente compilare il modulo di iscrizione cliccando sul link qui.
Altrimenti scrivi a Carola su Whatsapp al 3272808006 per essere aggiunto/a al gruppo genitori!
GESTITO DALL’ASS. TRA UN ATTO E L’ALTRO
Da settembre 2025 a novembre 2025.
Ulteriori informazioni saranno presto disponibili su questa pagina!
Un “punto di ascolto”, in Via Gorki 12.
L’obiettivo? Creare un luogo riconoscibile in cui il Gorki 12 si apra all’accoglimento di istanze e proposte che vengono dai/dalle cittadini/e e dalla loro creatività.
Chi può venirci a trovare? Giovani, donne, famiglie… chiunque sia desideroso/a di autogestire in spazi condivisi e protetti momenti di aggregazione.
Quando?
Orario e giorno di apertura variano di settimana in settimana.
Per prenotare la tua consulenza chiama Silvia al 339 7922715.
GESTITO DALL’ASS. FILÒ IL FILO DEL PENSIERO
Tutti i mercoledì dal 19 febbraio fino al 4 giugno dalle 13:00 alle 16:30 presso il Centro Civico in Via Gorki 12, Filò ha organizzato un doposcuola gratuito e con aiuto compiti personalizzato.
Insieme ai/alle nostre volontari/e che si sono candidati/e qui a inizio anno, abbiamo gestito un luogo speciale.
Zaini che scivolano a terra, risate che si inseguono nel corridoio, saluti veloci prima di correre verso “il solito tavolo”. Qualcuna tira fuori i compiti, qualcun altro chiede aiuto sottovoce, altri ancora vogliono solo giocare. C’è chi si siede in silenzio e chi vuole raccontare subito com’è andata la giornata.
Un tempo per rallentare, stare vicini/e, respirare dopo una giornata piena.
Non è solo doposcuola.
È un tempo sospeso tra scuola e casa dove si impara a fare i conti — sì, anche quelli di matematica — con se stessi/e, con gli/le altri/e, con il mondo.
È un piccolo rifugio fatto di persone e educatrici familiari, parole gentili, risate improvvise e una libertà che sa di fiducia.
Mercoledì dopo mercoledì, tutto questo diventa un appuntamento atteso.
Perché qui, a Gorki 12, c’è un posto in cui stare bene. Insieme.
GESTITO DA COLLETTIVO AMALIA
Abbiamo allestito e organizzato un punto di ascolto, in Via Gorki 12.
L’obiettivo? Creare un luogo riconoscibile in cui il Gorki 12 si apra all’accoglimento di istanze e proposte che vengono dai/dalle cittadini/e e dalla loro creatività, ma anche avere sempre un punto ri riferimento per il ricco calendario di attività a Gorki 12.
GESTITO DALL’ASS. WENOMADS
5 momenti ludico/formativi all’interno dei quali sviluppare progetti artigianali, artistici e culturali grazie alla stampa, la serigrafia e ceramica prendendo ad ispirazione il lavoro di artisti e artigiani internazionali.
I percorsi proposti vogliono essere un supporto alla scoperta di talenti promuovendo potenziali risorse inespresse al fine di valorizzare le culture tutte e il dialogo interculturale.
Gli incontri si svolgeranno presso l’aula grande in Via Gorki 12!
L’iscrizione è gratuita!
Per info e iscrizioni contattare Valeria al 380 7128932.
GESTITO DALL’ASS. WENOMADS
Alla scoperta dell’arte e della storia con We-noMads APS!
Un percorso culturale e creativo pensato per le donne del corso di sartoria, in collaborazione con MIA – Musei Innovativi Aperti.
4 appuntamenti, di cui 3 museali, per esplorare la città attraverso lenti artistiche e artigianali, unendo storia, creatività e multiculturalità. Un progetto che intreccia l’esperienza museale con laboratori di disegno, pittura e storia dell’arte, per dare voce alle culture attraverso il linguaggio universale: l’arte.
Programma degli incontri:
Un’occasione preziosa per valorizzare le identità culturali, creare connessioni e promuovere il dialogo tra arte e artigianato.
Per maggiori info scrivere a Valeria 380 7128932
GESTITO DALL’ASS. ARCANTO
Un ciclo di incontri di coro per piccoli!
Tutti i venerdì e giovedì alle ore 16,45 dal 14 marzo presso la sede Scuola per voce e musica Arcanto in via Gorki 12!
Abbiamo esplorato il canto corale a una o più voci, piccole percussioni e body percussion, giochi sonori e improvvisazioni. Un laboratorio nato nel 2023 con il progetto Intrecci Culturali al Gorki e che ha già coinvolto oltre 40 fra bambine e bambini, costituendo un coro stabile e sempre aperto ad accogliere nuove voci.
Ci siamo già esibite/i in diversi concerti, eventi, feste e iniziative culturali e non vediamo l’ora di inaugurare una nuova stagione con voi!
Una divertente esperienza creativa in cui la libertà espressiva di ogni bambin* e le regole trovano il loro equilibrio nella pratica musicale.
La partecipazione è gratuita!
PER INFO E PRENOTAZIONI
CHIAMA IL 340 5941213 (Gloria).
GESTITO DALL’ASS. TRA UN ATTO E L’ALTRO
Dopo il successo dell’anno scorso abbiamo organizzato una seconda stagione di GORKI ON AIR!
Questo percorso ha avuto lo scopo di guidare i/le ragazzi/e dagli 11 ai 14 anni nella creazione di un Podcast esplorando le infinite possibilità narrative che la voce può offrire.
Ci siamo trovati giovedì dalle 16:00 alle 17:30 presso Via Gorki 12 nelle seguenti date:
13 marzo; 20 marzo; 27 marzo; 3 aprile; 10 aprile; 24 aprile.
Per maggioi info scrivere a Elena Natucci 346 4170890
GESTITO DALL’ASS. FILÒ IL FILO DEL PENSIERO
Genitori si diventa. Insieme.
Cinque martedì, cinque incontri, un unico filo conduttore: fermarsi per pensare, confrontarsi, crescere nel proprio ruolo di genitori.
Nel cuore del nostro percorso – iniziato il 29 aprile e concluso il 27 maggio – abbiamo costruito uno spazio aperto e accogliente, dove potersi raccontare senza giudizio, dove le domande contano quanto le risposte.
Un piccolo laboratorio umano fatto di parole, ascolto e nuovi sguardi sui propri figli e su se stessi.
Durante gli incontri, ci siamo interrogati su cosa significhi essere genitori oggi:
abbiamo esplorato il ruolo genitoriale, i suoi confini mobili, le aspettative che porta con sé e quelle che, a volte, è necessario disinnescare.
Abbiamo discusso di punti di vista, di quanto sia importante riconoscere ciò che si muove dentro di noi e nei nostri figli, per ritrovare un contatto autentico.
E ci siamo confrontati su una delle sfide più universali: come trovare l’equilibrio tra controllo e libertà, tra guida e fiducia, tra protezione e autonomia.
Ogni incontro è nato dalle domande del gruppo, senza un copione prestabilito, ma con la voglia di esplorare insieme.
Nel confronto, sono emersi spunti inattesi, riflessioni profonde, e anche un po’ di leggerezza condivisa, che ha reso più semplice affrontare temi complessi.
Gli incontri si sono tenuti ogni martedì dalle 18:00 alle 19:30 presso l’Aula Grande di Via Gorki 12, secondo questo calendario:
29 aprile
6 maggio
13 maggio
20 maggio
27 maggio
La partecipazione è stata gratuita, su iscrizione.
GESTITO DALL’ASS. ARCANTO in collab. con Dipartimento Welfare e Promozione del benessere della comunità – Servizio Sociale territoriale – U.O. Servizio Sociale di Comunità Navile.
Un ciclo di incontri musicali per la terza età per stare insieme attraverso l’ascolto e il canto corale. Rievocheremo melodie e canzoni conosciute dai/dalle nostri/e partecipanti, dando spazio ai loro racconti e ricordi.
In programma: 6 incontri per il Gruppo Presente (Zona Corticella) e 6 incontri per il Gruppo Casa Gialla (Zona Lame).
Le prossime date sono ancora da definire!