Il corso intende preparare gli insegnanti all’utilizzo delle pratiche filosofiche nella progettazione e gestione delle attività didattiche.
Nello specifico mira a fornire un panorama teorico circa le diverse metodologie presenti in questo campo, unitamente alle competenze pratiche per progettare e condurre autonomamente laboratori di dialogo filosofico in classe.
Scorri la pagina per scoprire tutte le edizioni di questo corso.
NB: questo corso può essere attivato su richiesta, per un minimo di 15 partecipanti, definendo insieme il calendario. Per info scrivi a iscrizioni@filoedu.com.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 4 APRILE 2023.
DATE E ORARI DELLA FORMAZIONE:
È POSSIBILE PAGARE CON LA CARTA DEL DOCENTE?
Sì! Sarà possibile iscriversi tramite la piattaforma S.O.F.I.A.
Ecco le specifiche del corso sulla piattaforma:
Identificativo corso: “Pratiche filosofiche per innovare la didattica”
ID Corso: 76145
ID Edizione: 111934
Per generare il buono inserire:
AMBITO: FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
BENE/PRODOTTO: CORSI RICONOSCIUTI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
SE NON POSSIEDO LA CARTA DOCENTE COME MI DEVO COMPORTARE?
Iscriviti cliccando qui e caricando tutti documenti richiesti.
DATE E ORARI DELLA FORMAZIONE:
È POSSIBILE PAGARE CON LA CARTA DEL DOCENTE?
Sì! Sarà possibile iscriversi tramite la piattaforma S.O.F.I.A. Ecco le specifiche del corso sulla piattaforma:
Identificativo corso: “Pratiche filosofiche per innovare la didattica”
ID Corso: 76145
ID Edizione: 111933
SE NON POSSIEDO LA CARTA DOCENTE COME MI DEVO COMPORTARE?
Iscriviti cliccando qui e caricando tutti documenti richiesti.
DATE E ORARI DELLA FORMAZIONE:
È POSSIBILE PAGARE CON LA CARTA DEL DOCENTE?
Sì! Sarà possibile iscriversi tramite la piattaforma S.O.F.I.A. Ecco le specifiche del corso sulla piattaforma:
Identificativo corso: “Pratiche filosofiche per innovare la didattica”
ID Corso: 76145
ID Edizione: 111932
SE NON POSSIEDO LA CARTA DOCENTE COME MI DEVO COMPORTARE?
Iscriviti cliccando qui e caricando tutti documenti richiesti.