Al fine di adempiere agli impegni assunti con le scuole che hanno manifestato l’intenzione di aderire alla Rete Nazionale Inventio per l’anno scolastico 2022-2023, il Gruppo Fondatore del Progetto istituisce un nuovo Corso di Formazione per Esperte/i del Curricolo Inventio. Il corso, che si terrà tra ottobre 2022 e novembre 2022, ha lo scopo di individuare e formare un numero di esperte/i necessario all’implementazione, su tutto il territorio nazionale, delle attività laboratoriali 2022-2023 previste dal Curricolo.
Il compito dell’esperta/o, durante l’anno scolastico 2022-2023, consisterà nella progettazione, conduzione di più percorsi laboratoriali di pratica filosofica e monitoraggio dei processi di apprendimento nelle classi prime di uno o più degli istituti scolastici aderenti alla Rete. L’intervento dell’esperta/o verrà retribuito.
CHE COS’È IL PROGETTO INVENTIO?
Il Progetto Inventio. La Filosofia nell’istruzione tecnica e professionale, promosso e coordinato dal Gruppo di Ricerca ΑΙΩΝ / AIÓN – Filosofia e Didattica del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, dall’Associazione Filò – il filo del pensiero e dall’Associazione Amica Sofia, nasce al fine di inaugurare un processo di innovazione didattica, attraverso la costruzione di una Rete nazionale di Scuole tecniche e professionali che vogliono introdurre in via sperimentale la filosofia, opportunamente declinata in contenuti, obiettivi e metodologie, privilegiando quelle di tipo laboratoriale.
SCADENZA DELLA CALL
Le iscrizioni si aprono il giorno 21 settembre 2022 alle ore 9.00 e si chiudono alle ore 23.59 del giorno 4 ottobre. Tutte le iscrizioni che saranno inoltrate dopo il termine ultimo fissato non saranno prese in esame, salvo il caso in cui non sia stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.