Filò

  • Filosofia con anziani: e se la terza età fosse un buon momento per porsi domande esistenziali? Accompagnati dai ragazzi e dalle ragazze di Filò abbiamo scoperto come sin dalla tenera età siamo fortemente propensi a porci le grandi domane della vita. Gioia Susanna ci parla ora di come, forse inaspettatamente,
  • LE STORIE CHE AIUTANO A PENSARE Ecco perchè è importante raccontarle https://www.italiachecambia.org/2021/12/storie-pensare/ di Sara Gomel Un principio che, in quanto filosofa con i bambini, considero fondamentale nei meccanismi del pensiero è quello della gradualità. Non ci svegliamo tutti i giorni chiedendoci se siamo liberi, non pensiamo a ogni istante alla condizione umana,
  • Un filosofo fra i bambini: qual è la domanda più importante della tua vita? https://www.italiachecambia.org/2021/11/filosofo-bambini-domanda/ di Luca Zanetti Siediti comodo. Guardati intorno. Noterai diverse cose, forse una sedia, una pianta, dei muri, uno zaino, queste stesse parole. Ora porta attenzione a un’altra cosa strana che si trova nello spazio: il tuo
  • Filò: chi l’ha detto che la filosofia non è per bambini e ragazzi? Un gruppo di giovani accomunati dalla passione per la filosofia e la pedagogia ha lanciato un progetto che vuole portare queste pratiche fra i banchi di scuola, per diffondere consapevolezza e dialogare con le menti fresche, curiose
  • DONARE IL 5X1000 A FILÒ Un piccolo gesto che può davvero fare la differenza! Riporta il codice fiscale di Filò 91409760377 nel riquadro predisposto per continuare a creare comunità attraverso la pratica della filosofia! LE PAROLE DI PICCOLI E GRANDI ESSERI UMANI Ho potuto pensare a delle cose a cui prima non pensavo,