Filò

  • Al cuore che abdica perché rida un fanciullo inconsapevole La storia “Il bruco che si trasforma in farfalla” disegnata dal piccolo Luca    di Giorgio Cuconato   È primavera nelle campagne liguri, gli sprazzi d’erba iniziano a tingersi di gialle striature ed il sole, ancora, non si riversa trepido sui chicchi
  • Il contatto come fondamento sociale: una riflessione filosofica ai tempi del Coronavirus di Enrico Liverani Da quando il 21 febbraio i giornali hanno riportano la notizia del primo caso in Italia di paziente infetto da Coronavirus (Covid-19), la situazione è rapidamente deflagrata, sfuggendo di mano alle Autorità, le quali avevano
  • Quando l’educatore si toglie… di mezzo di Sara Gomel Qualche tempo fa mi è capitato di leggere un articolo del 2016, pubblicato sul numero 31 della rivista Gli Asini, di un maestro di scuola elementare che conosco e ammiro molto, Franco Lorenzoni. Raccontava il suo primo giorno di scuola dall’altra
  • Vertigini e meraviglia: con i bambini in viaggio verso l’al di qua della filosofia di Chiara Milano Capirsi a scuola è il proposito che ha tenuto a battesimo l’edizione 2018 della scuola di formazione nazionale in “filosofia con i bambini” firmata Amica Sofia.  Anche quest’anno la formazione insegnanti promossa dall’associazione ha assunto