
- Questo evento è passato.
WEBINAR GRATUITO: IL DIALOGO FILOSOFICO COME STRUMENTO EDUCATIVO / Scuola dell’infanzia e scuola primaria
Maggio 11 @ 5:00 pm - 6:30 pm

L’associazione di promozione sociale Filò. Il filo del pensiero (www.filoedu.com) promuove e diffonde le pratiche filosofiche come opportunità educativa per bambini, adolescenti e adulti, offrendo laboratori di dialogo filosofico che consentono di esercitare il pensiero al fine di sviluppare abilità riflessive, logico-argomentative e relazionali.
Anche per l’anno 2022/23, Filò invita dirigenti e docenti di scuola primaria a un webinar gratuito di introduzione al dialogo filosofico come strumento educativo.
Il webinar sarà anche l’occasione per conoscere i nostri progetti didattici, già attivi dagli scorsi anni scolastici in diverse scuole dell’Emilia-Romagna.
Il webinar sarà anche l’occasione per conoscere i nostri progetti didattici, già attivi dagli scorsi anni scolastici in diverse scuole dell’Emilia-Romagna.
In particolare, vi presenteremo un’opportunità unica da realizzarsi nell’autunno 2022: grazie ai finanziamenti del bando Edunauta (Generas Foundation) offriremo 6 percorsi gratuiti di 12 ore ciascuno per le scuole primarie della città di Bologna.
Ne avranno diritto le 6 classi che ci contatteranno per prime.
Questi percorsi vogliono essere il primo passo per immaginare la costituzione, in Emilia-Romagna, di una rete di scuole primarie “filosofiche” che introducano il dialogo filosofico come innovazione didattica permanente.
I progetti andranno svolti entro il mese di dicembre 2022.
Ne avranno diritto le 6 classi che ci contatteranno per prime.
Questi percorsi vogliono essere il primo passo per immaginare la costituzione, in Emilia-Romagna, di una rete di scuole primarie “filosofiche” che introducano il dialogo filosofico come innovazione didattica permanente.
I progetti andranno svolti entro il mese di dicembre 2022.
DESCRIZIONE DEL WEBINAR
I formatori:
Il webinar sarà tenuto dagli esperti di Filò. Il filo del pensiero, filosofi ed educatori, membri del Gruppo di Ricerca AIÓN sulla Didattica della Filosofia e sulle Pratiche Filosofiche dell’Università di Bologna.
Il webinar sarà tenuto dagli esperti di Filò. Il filo del pensiero, filosofi ed educatori, membri del Gruppo di Ricerca AIÓN sulla Didattica della Filosofia e sulle Pratiche Filosofiche dell’Università di Bologna.
Quando: mercoledì 11 maggio ore 17-18.30
Dove: piattaforma ZOOM
Contenuti:
• Cosa significa fare filosofia con i bambini e le bambine
• Il concetto di comunità di ricerca: nozioni teoriche e strumenti pratici
• Il ruolo del docente/facilitatore
• Tecniche per promuovere e gestire il dialogo in classe
• Presentazione dei progetti didattici e di formazione insegnanti
• Presentazione percorsi gratuiti e raccolta dei nominativi delle scuole interessate
• Cosa significa fare filosofia con i bambini e le bambine
• Il concetto di comunità di ricerca: nozioni teoriche e strumenti pratici
• Il ruolo del docente/facilitatore
• Tecniche per promuovere e gestire il dialogo in classe
• Presentazione dei progetti didattici e di formazione insegnanti
• Presentazione percorsi gratuiti e raccolta dei nominativi delle scuole interessate
Come iscriversi:
La partecipazione al webinar è completamente gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il seguente modulo: https://forms.gle/HBaWQ9GCRAS4QtQh8
La partecipazione al webinar è completamente gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il seguente modulo: https://forms.gle/HBaWQ9GCRAS4QtQh8
Riceverete il link Zoom il giorno prima dell’evento.
Sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione.
Sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione.
CONTATTI
Indirizzo e-mail: edu@filoedu.com
Indirizzo e-mail: edu@filoedu.com