
- Questo evento è passato.
Webinar gratuito e presentazione progetti a.s. 2020/21 – Introduzione al dialogo filosofico in classe
Ottobre 20, 2020 @ 3:00 pm - 5:00 pm
In questo peculiare momento storico, anche Filò. Il filo del pensiero, da anni attiva nell’ambito dell’innovazione della didattica, vuole dare il suo contributo alla ripartenza della scuola, e lo fa invitando dirigenti e docenti di ogni ordine e grado ad un webinar interamente gratuito di introduzione al dialogo filosofico come strumento educativo. Il webinar sarà anche l’occasione per conoscere i nostri progetti didattici per scuole di ogni ordine e grado, già attivo dagli scorsi anni scolastici in diverse scuole dell’Emilia-Romagna, con un’offerta che varia a seconda del tipo di istituto.
Siamo animati dalla convinzione (in linea con il recente documento ministeriale Orientamenti per l’apprendimento della Filosofia nella società della conoscenza ) che le competenze che si possono acquisire per mezzo di un’educazione al pensiero critico-filosofico siano oggi di fondamentale importanza per far fronte ad alcune delle più pressanti sfide contemporanee, dalla necessità di ricostruire la dimensione relazionale, al bisogno di dotarsi di strumenti critici e di orientamento per combattere fenomeni quali l’information disorder o la dispersione scolastica.
DESCRIZIONE DEL WEBINAR
I formatori:
Il webinar sarà tenuto dagli esperti di Filò. Il filo del pensiero, filosofi ed educatori, membri del Gruppo di Ricerca AIÓN sulla Didattica della Filosofia e sulle Pratiche Filosofiche dell’Università di Bologna.
Quando: Martedì 20 ottobre ore 15-17
Dove: piattaforma ZOOM
Contenuti:
-
Cosa significa pensare criticamente
-
Il concetto di comunità di ricerca: nozioni teoriche e strumenti pratici
-
Il ruolo del docente/facilitatore
-
Tecniche per promuovere e gestire il dialogo in classe
-
Presentazione dei progetti didattici e della Formazione insegnanti, supervisionati scientificamente dal Gruppo di Ricerca AIÒN (Università di Bologna)
Come iscriversi:
La partecipazione al webinar è completamente gratuita, previa iscrizione da effettuare inviando una mail a filo@filoedu.com con oggetto “iscrizione webinar introduzione pratiche filosofiche”.
Sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione.