Seminario Inventio. La ‘pratica’ del pensare: la filosofia come disciplina trasversale nella formazione superiore / Prof. Paolo Vidali
Maggio 19, 2021 @ 10:00 am - 1:00 pm
Il progetto “Inventio. La Filosofia nell’istruzione tecnica e professionale”, intende costruire un dibattito scientifico e pubblicosull’introduzione in via sperimentale della filosofia negli istituti tecnici e professionali, in particolare intorno alle metodologie, ai contenuti disciplinari e agli obiettivi trasversali della proposta. Tale dibattito vuole essere preliminare alla realizzazione di un curricolo e alla creazione di una Rete nazionale di Scuole che condividano il valore educativo dell’iniziativa.
19 Maggio: La ‘pratica’ del pensare: la filosofia come disciplina trasversale nella formazione superiore
Prof. Paolo Vidali (Facoltà Teologica del Triveneto)
Abstract
La filosofia a scuola, anche dove non viene insegnata, rappresenta un esercizio di razionalità che mette a confronto visioni, linguaggi, discipline. Intesa come pratica del pensiero, la filosofia permette di sottoporre al vaglio della critica non solo le nostre concezioni, ma anche i fondamentali del sapere scientifico e tecnico, e di farlo in modo condiviso, attraverso il dialogo e la discussione
razionale.
Curriculum
Già docente di filosofia e storia e vicepreside presso il Liceo “Quadri” di Vicenza, è formatore per la LUISS Business School e insegna Filosofia della scienza e della natura presso la Facoltà teologica del Triveneto di Padova.
Ha pubblicato saggi di filosofia della scienza (Filosofia della scienza, Bruno Mondadori 1999, Introduzione di filosofia della scienza, Paravia – Bruno Mondadori 2002, con Giovanni Boniolo), di teoria dell’argomentazione (Argomentare, Paravia-Bruno Mondadori 2003 e Strumenti per ragionare, Pearson 2017, con Giovanni Boniolo) e di teoria dell’informazione (Il valore dell’incertezza, Mimesis 2015, con Federico Neresini).
Cura il sito www.argomentare.it dedicato alla teoria e alla pratica dell’argomentazione.
Ulteriori indicazioni bio-bibliografiche si possono reperire all’indirizzo www.paolovidali.it.
I seminari, finché l’emergenza sanitaria non consentirà incontri in presenza, si svolgeranno dalle 10.00 alle 13.00 sulla Piattaforma Zoom.